Visita la Chiesa di San Vigilio, gioiello del Col. San Martino

La città di Col San. Martino, che fa parte della famosa “Strada del Prosecco”, ha chiese, edifici e paesaggi che semplicemente non si possono non visitare almeno una volta nella vita. Situata nella valle del fiume Zouave, è una delle tante famose chiese del Col. San Martino: La Chiesa di San Vigilio è una chiesa dell’XI secolo costruita in stile post-Carolingio su una collina nel vicino paese di Posmon; ospita bellissimi affreschi del XV secolo di un pittore di nome Giovanni di Francia e altri famosi dipinti che lo rendono perfetto per gli amanti dell’arte. Questi affreschi comprendono la “Madonna con Bambino Seduta e San Nicolò benedicente” del XV secolo. Un altro celebre dipinto che si può trovare all’interno della chiesa è quello di S. Antonio Abate del pittore Cima di Villa e un dipinto raffigurante S. Giuseppe durante il lavoro, sotto gli occhi di Maria e Gesù di S. Eustachio. Il nome della chiesa, dedicata a San Vigilio ma forse derivato da “vigilia”, parola di origine romana, indica che questo luogo era probabilmente utilizzato anche come torre di guardia. Ospita anche impressionanti sculture di uno scultore di nome Stuffer, della Val Gardena.

Anche l’architettura di questa chiesa è interessante e racconta una storia affascinante. Il maestoso campanile risale al X secolo. Le due grandi ristrutturazioni che hanno plasmato gli interni unici di questa chiesa sono avvenute all’inizio del XV secolo, la prima, e l’altra a metà del XVI secolo. Durante questo periodo, la chiesa è stata ampliata e alcuni pregevoli affreschi sono stati aggiunti. Era inoltre una base militare per lo spionaggio delle truppe italiane durante l’occupazione austro-ungarica, ma purtroppo durante questo periodo fu anche gravemente danneggiata a causa della guerra. È un luogo perfetto da visitare per conoscere il Medioevo ed è anche il luogo ideale per gustare il Prosecco, in quanto è a due passi da alcuni dei più rigogliosi vigneti di Prosecco d’Europa in quanto, come dicevamo, questa città fa parte della Strada del Prosecco. Attraverso il nostro Prosecco, Casanova Prosecco ha cercato di imbottigliare l’essenza di questi incantevoli borghi. Scopri la nostra meravigliosa collezione di Prosecco, che comprende numerose varietà ideate per servire ogni umore e preferenza, come il Casanova Prosecco Cuvee extra dry o Prosecco DOC Rose Brut Millesimato, insieme a molti altri!

Prosecco Casanova