Termini e condizioni di vendita online
Oggetto
Le presenti Condizioni Generali di vendita si applicano a tutte le transazioni concluse tra Giacomo Casanova Limited (di seguito anche solo “Giacomo Casanova Limited” o “Il Venditore”) e l’acquirente finale (di seguito anche solo “Acquirente”), aventi ad oggetto i Prodotti posti in vendita sul sito https://proseccocasanova.com/(di seguito anche solo “Il Sito”).
In caso di incompatibilità tra le presenti Condizioni Generali ed eventuali diverse pattuizioni tra il Venditore e l’Acquirente che siano contenute in appositi Contratti o in qualsiasi altro documento e/o modello scritto del Venditore, le Condizioni Speciali del Venditore prevarranno sulle Condizioni Generali di seguito riportate limitatamente alle clausole espressamente disciplinate nelle Condizioni Speciali, fermo il resto.
Le presenti Condizioni sono rese disponibili tramite apposito link prima dell’inoltro dell’ordine di spedizione e anche a semplice richiesta, per cui sono ritenute conosciute dall’Acquirente e comunque conoscibili con l’ordinaria diligenza.
Definizioni
Venditore: soggetto che detiene i requisiti soggettivi per l’acquisto tramite il sito https://proseccocasanova.com/e che acquisti i Prodotti messi in vendita dal Venditore.
Venditore è Giacomo Casanova Limited con sede legale a 20121 – Milano (MI) in Via Della Moscova n. 13 – P.IVA: 12417760969 C.F.: 90041420135 | REA: MI – 2656938, pec: giacomocasanovaltd@pec.it.
Il Sito internet https://proseccocasanova.com/ così come il marchio “Prosecco Casanova” sono di proprietà di terzi e Giacomo Casanova Limited dichiara di utilizzarli legittimamente per la commercializzazione dei Prodotti, essendo legittimata all’utilizzo.
Acquirente: soggetto che detiene i requisiti soggettivi per l’acquisto tramite il sito https://proseccocasanova.com/ e che acquisti i Prodotti messi in vendita dal Venditore.
Consumatore: persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
Prodotti: vino o altre bevande alcoliche prodotte da Giacomo Casanova Limited e/o da soggetti terzi e commercializzati da Giacomo Casanova Limited.
Spedizioniere: fornitore convenzionato con il Venditore, incaricato direttamente dall’Acquirente affinché concluda con vettori terzi un contratto di trasporto dei Prodotti alla destinazione prescelta. Fornitore convenzionato è WAY TO GO S.R.L., C.F. / P.IVA 04726320262, Via Dalmazia n. 17, Montebelluna (TV).
Condizioni di Vendita
Il Sito si rivolge esclusivamente ad Acquirenti che:
– siano “consumatori” (ossia che agiscano per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta);
– abbiano già compiuto la maggiore età e possano dunque acquistare i Prodotti messi in vendita sul Sito secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia di commercio elettronico e di vendita di prodotti alcolici (a tal proposito il Venditore si riserva espressamente il diritto di non dare seguito ad ordini provenienti da soggetti non consumatori e/o minorenni);
– anche qualora risiedano in uno stato diverso dall’Italia, accettino che la vendita avvenga in Italia, con consegna franco magazzino su suolo Italiano, così come meglio specificato al successivo art. 8) delle presenti Condizioni.
Con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali sarà l’Acquirente ad incaricare direttamente lo spedizioniere convenzionato affinché concluda con vettori terzi un contratto di trasporto per il trasferimento dei prodotti acquistati dal luogo di consegna presso il Venditore alla destinazione prescelta.
Le presenti condizioni generali sono redatte in lingua italiana e in lingua inglese. I contratti stipulati per via telematica tra Acquirente e Venditore si considerano conclusi ed eseguiti in Italia e sono pertanto disciplinati dalla legge italiana.
Per tutto quanto non previsto dalle presenti Condizioni Generali di Contratto, le Parti fanno espresso rinvio alle disposizioni della legge italiana in materia.
L’eventuale nullità, invalidità o inefficacia di una o più clausole contrattuali non comprometterà in nessun caso la validità o efficacia del contratto e delle sue clausole ulteriori.
L’Acquirente è pregato di stampare una copia delle presenti Condizioni Generali e\o di memorizzarle su supporto durevole.
Le Condizioni Generali di Vendita potranno essere periodicamente modificate da Giacomo Casanova Limited in ottemperanza agli eventuali aggiornamenti e modifiche legislative e/o a seguito della modifica delle proprie politiche aziendali. Ogni aggiornamento e/o modifica verrà regolarmente pubblicata sul Sito e sarà immediatamente efficace dalla data della pubblicazione.
Qualsiasi altra informazione può essere ottenuta direttamente da Giacomo Casanova Limited scrivendo una e-mail a: support@prossecocasanova.com oppure chiamando: Numero Servizio Clienti: 3420409336.
Con la registrazione nel sito, l’Acquirente accetta di ricevere al suo indirizzo e-mail le comunicazioni inviate per posta elettronica anche di carattere commerciale e/o newsletter. Nel caso in cui non voglia ricevere offerte e promozioni, può disiscriversi direttamente dalla newsletter o segnalarlo tramite e-mail all’indirizzo sopra indicato.
Informazioni sui Prodotti e sui Prezzi
I prodotti posti in vendita sul sito https://proseccocasanova.com/ sono quelli pubblicati sul catalogo/vetrina del Venditore. Le immagini dei Prodotti messi in vendita potrebbero non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato.
Le informazioni sulle caratteristiche essenziali dei Prodotti sono indicate sul Sito, nella scheda informativa relativa a ciascun prodotto.
I prezzi dei Prodotti sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA. All’atto dell’acquisto dei Prodotti attraverso il Sito verranno indicati anche i relativi costi di spedizione. I prezzi indicati nel Sito potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti, l’Acquirente pertanto è tenuto a verificare il prezzo finale del servizio prima di inoltrare il relativo ordine d’acquisto.
Le offerte contenute in questo sito saranno valide finché i prodotti resteranno pubblicati sul Sito.
L’Acquirente è consapevole del fatto che, per la natura intrinseca dei Prodotti messi in vendita, è possibile che alcuni prodotti diventino indisponibili per esaurimento delle scorte. In tal caso il Venditore provvederà a comunicare tempestivamente all’Acquirente che ha effettuato l’ordine la sopravvenuta indisponibilità di uno o più dei prodotti acquistati. Nel caso di invio di un ordine di acquisto di un prodotto non più disponibile e fatto salvo un diverso accordo nel frattempo intervenuto tra le Parti, Giacomo Casanova Limited provvederà al rimborso della somma pagata dall’Acquirente, con le stesse modalità da questi usate per il pagamento.
Modalità di acquisto dei prodotti
Per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti attraverso il Sito, l’Acquirente dopo aver selezionato il Prodotto o i Prodotti di proprio interesse, dovrà compilare e trasmettere al Venditore per via telematica un Ordine d’Acquisto dei Prodotti selezionati in formato elettronico (che vale come proposta di compravendita), indicando i Prodotti di cui chiede l’acquisto, il metodo di pagamento prescelto e i dati personali necessari al perfezionamento dell’operazione e alla consegna della merce.
L’Ordine d’Acquisto si compone di una schermata di “Anagrafica” nella quale l’utente dovrà indicare i dati personali richiesti dal format e necessari per l’identificazione dell’Acquirente e per l’acquisto e il recapito dei Prodotti, e di una schermata di selezione e attivazione del mezzo di pagamento prescelto. Nell’Ordine d’Acquisto è altresì contenuto un riepilogo di identificazione dei Prodotti ordinati e il relativo prezzo (comprensivo di IVA), dei mezzi di pagamento a disposizione per acquistare ciascun Prodotto, delle modalità di consegna dei Prodotti, e dei costi indicativi di spedizione.
L’Acquirente, sotto la propria piena responsabilità, sia civile che penale, è tenuto a fornire dati veritieri, sia in ordine alla propria identità personale e in ordine alla propria maggiore età, sia relativamente al luogo di destinazione dei Prodotti.
Prima di confermare la richiesta di acquisto dei Prodotti, mediante trasmissione dell’Ordine d’Acquisto, sarà chiesto all’Acquirente di confermare di aver letto attentamente le Condizioni Generali di Vendita e l’informativa relativa al trattamento dei suoi dati personali.
Mediante l’opzione “invia l’ordine”, l’Acquirente dà mandato allo Spedizioniere convenzionato di concludere, in nome proprio e per conto dell’Acquirente stesso, un contratto di trasporto dei Prodotti e accetta di conseguenza le condizioni di contratto di spedizione dello Spedizioniere, consultabili al seguente link: https://www.statiunitisubito.com/condizioni-generali/.
Ricevuta la proposta d’ordine, il Venditore verificherà l’effettiva disponibilità del prodotto e trasmetterà conferma della sua accettazione, ovvero indicherà i motivi per cui non verrà dato corso all’ordine.
Il contratto è concluso quando il Venditore: 1) accetta, per via telematica, l’Ordine d’Acquisto, previa verifica della correttezza dei dati relativi all’ordine stesso; e 2) riceve l’accredito del pagamento.
Effettuato l’Ordine, l’Acquirente avrà accesso ad un’area personale riservata all’interno della quale potrà, mediante l’utilizzo del nome utente e di una password, effettuare il Login e accedere in qualunque momento a tale area riservata per verificare lo stato del proprio ordine e tenere traccia degli ordini precedentemente effettuati tramite il Sito, che saranno lì conservati.
L’Ordine d’Acquisto sarà archiviato altresì nella banca dati di Giacomo Casanova Limited per il periodo di tempo necessario all’evasione degli ordini e, successivamente, per il tempo consentito dalla normativa vigente in materia di conservazione dei dati personali, secondo quanto meglio indicato nella sezione di privacy policy.
Disponibilità del prodotto
Può accadere che, successivamente alla registrazione dell’ordine di acquisto, il Prodotto ordinato non sia più disponibile. In caso di indisponibilità del prodotto ordinato, l’Acquirente sarà prontamente informato tramite e-mail e l’ordine di acquisto verrà cancellato. Se il pagamento è già stato eseguito, Il Venditore effettuerà il rimborso della somma pagata dall’Acquirente, comprensiva delle spese di spedizione, immediatamente, e, comunque non oltre il termine di 15 giorni a decorrere dal giorno successivo all’invio dell’ordine. L’importo del rimborso sarà comunicato per mezzo di e-mail, e accreditato tramite lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto o tramite bonifico bancario se richiesto espressamente.
Modalità del pagamento
Al momento dell’inoltro dell’Ordine d’Acquisto verrà chiesto di effettuare il pagamento, comprensivo dei costi di spedizione, attraverso i mezzi di pagamento espressamente indicati sul Sito.
Le spese di spedizione verranno inoltrate, direttamente e immediatamente, dal Venditore allo Spedizioniere incaricato dall’Acquirente per la spedizione dei Prodotti dal luogo di consegna indicato al successivo art. 8) sino al luogo di destinazione prescelto.
L’Acquirente è responsabile, sia civilmente che penalmente, della veridicità dei dati forniti nonché della piena e legittima disponibilità del mezzo di pagamento utilizzato.
Le informazioni relative al mezzo di pagamento (ad esempio, il numero della carta di credito/debito e la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, senza che terzi non autorizzati possano, in alcun modo, avervi accesso.
Sino al completo pagamento del prezzo dei prodotti ordinati, i prodotti restano di proprietà del Venditore.
Consegna dei prodotti e spedizione
La consegna dei Prodotti da parte del Venditore avverrà franco magazzino, al seguente indirizzo: Via Verci 3, Bassano del Grappa (VI), 36061.
Con l’accettazione delle presenti condizioni generali e la trasmissione dell’ordine, l’Acquirente automaticamente conferisce mandato allo Spedizioniere convenzionato di concludere, in nome proprio e per conto dell’Acquirente stesso, un contratto di trasporto dei Prodotti e a tal fine accetta di conseguenza le condizioni generali di contratto dello spedizioniere convenzionato, consultabili al seguente link: https://www.statiunitisubito.com/condizioni-generali/.
La spedizione dei Prodotti viene effettuata dallo Spedizioniere solo dopo il ricevimento del pagamento delle spese di spedizione. Il Venditore, ricevuto il pagamento dei Prodotti, consegnerà la merce all’indirizzo sopra indicato. I Prodotti verranno lì prelevati dal Vettore incaricato dallo Spedizioniere su mandato diretto dell’Acquirente e consegnati all’indirizzo di destinazione indicato nell’Ordine di acquisto.
Con l’inizio dell’esecuzione della spedizione, il contratto di spedizione si intende concluso.
L’Acquirente si obbliga a inserire nel sito esclusivamente dati veri, assumendosene ogni responsabilità.
Giacomo Casanova Limited non sarà in alcun modo responsabile per eventuali ritardi di consegna, non essendo parte diretta dei contratti di spedizione e di trasporto.
Nè Giacomo Casanova Limited né lo Spedizioniere potranno in alcun modo essere ritenuti responsabili per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte dell’Acquirente, e/o per danni eventualmente occorsi ai Prodotti successivamente alla consegna da parte di Giacomo Casanova Limited al trasportatore incaricato dallo Spedizioniere su mandato diretto dell’Acquirente.
Le condizioni generali previste per la consegna dei Prodotti sono riportate al seguente link: https://www.statiunitisubito.com/condizioni-generali/ e di seguito brevemente riassunte.
Alla consegna da parte del Vettore, l’Acquirente deve verificare il contenuto della spedizione specificando nel modulo di consegna eventuali anomalie.
Eventuali contestazioni devono essere immediatamente sollevate al Vettore che effettua la consegna. In mancanza di queste, la merce sarà considerata consegnata correttamente e accettata, e l’Acquirente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
In caso di danno dovuto al trasporto che risulti in modo evidente dall’imballo:
• l’Acquirente dovrà esprimere in modo esplicito di accettare il pacco “con riserva” dichiarando al trasportatore, prima di firmare per accettazione, “Accetto con diritto di riserva”, descrivendo per iscritto in maniera dettagliata la natura del danno riscontrato, dopo aver aperto il pacco alla presenza del trasportatore del corriere;
• L’Acquirente potrà respingere la merce danneggiata qualora non sia possibile accettare il pacco con riserva o nel caso in cui il danno sia comunque visibile senza dover aprire il pacco.
Nei casi in cui l’Acquirente accetti con riserva o rifiuti la consegna, si prega di informare tempestivamente Giacomo Casanova Limited scrivendo una mail al seguente indirizzo: support@prossecocasanova.com
In caso di mancata accettazione con riserva, non potrà essere accolta alcun tipo di richiesta di reso qualora uno o più prodotti dovessero risultare danneggiati.
Forza Maggiore
Giacomo Casanova Limited sarà sollevata da qualsiasi obbligo contrattuale di fare o di consegnare e non sarà tenuta a corrispondere alcuna indennità in caso di eventi di forza maggiore che impediscano l’adempimento di obbligazioni poste a suo carico, quali a mero titolo esemplificativo: sommosse, insurrezioni, disordini sociali, guasti telefonici o informatici o grave lesione alla sicurezza e alla operatività di internet, scioperi ed impossibilità di approvvigionamento di Prodotti e materiali.
Diritto di recesso sui prodotti
L’Acquirente ha il diritto di recedere dal contratto concluso con il Venditore, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro quattordici (14) giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento dei Prodotti acquistati su https://proseccocasanova.com/.
Per recedere dal contratto è necessario prima inviare una e-mail al seguente indirizzo: support@prossecocasanova.com.
Una volta ricevuta la tua richiesta ti invieremo un modulo che dovrai debitamente compilare e rispedirci per ottenere il codice di autorizzazione al reso. Successivamente all’ottenimento del suddetto codice, l’Acquirente dovrà restituire i Prodotti, con facoltà di resa intera o parziale, all’indirizzo che verrà indicato via e-mail, affidandoli al corriere di fiducia individuato dall’Acquirente stesso. Le spese di rispedizione restano ad esclusivo carico dell’Acquirente che ha esercitato il diritto di recesso. L’Acquirente è consapevole del fatto, e accetta, che le tariffe per la riconsegna dei Prodotti potrebbero essere diverse e superiori a quelle pagate per la spedizione.
La restituzione dei Prodotti dovrà avvenire entro e non oltre quattordici (14) giorni che decorrono dalla data in cui Lei ha espresso manifestazione di volontà di recedere dal contratto.
Il diritto di recesso si intende esercitato correttamente se:
a) la comunicazione di esercizio del diritto di recesso viene inviata alla mail sopra indicata entro 14 giorni dal ricevimento dei Prodotti;
b) il codice di autorizzazione reso comunicato da Giacomo Casanova Limited viene indicato chiaramente nel bindello/cartellino identificativo da applicare all’imballaggio del reso;
c) i Prodotti non sono stati utilizzati né danneggiati (le bottiglie debbono essere restituite sigillate);
d) la capsula/sigillo di chiusura e il tappo non sono stati stati rimossi o manomessi o alterati;
e) i Prodotti vengono restituiti utilizzando lo stesso imballaggio con cui è stata ricevuta la merce, imballaggio che deve essere integro, adeguatamente sigillato con contenuto integro, e originale. In alternativa il Cliente può optare per un imballaggio dalle medesime caratteristiche di sicurezza presentate dall’imballo originale;
f) i Prodotti resi vengono essere inviati al Venditore in una sola spedizione. Il Venditore, infatti, si riserva il diritto di non accettare Prodotti di uno stesso ordine, resi e spediti in momenti diversi.
Il diritto di recesso è in ogni caso escluso in relazione a:
• beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
• beni soggetti a deterioramento o con scadenza ravvicinata;
• prodotti che sono stati danneggiati, parzialmente utilizzati, o la cui chiusura/sigillo sia stata manomessa / aperta.
Il Venditore provvederà a verificare l’integrità e le quantità dei Prodotti resi non appena riconsegnati, dando tempestiva comunicazione all’Acquirente circa eventuali difformità o danneggiamenti.
Se il diritto di recesso è esercitato seguendo le modalità e i termini sopra indicati, il Venditore comunicherà all’Acquirente l’accettazione del reso e provvederà a rimborsare le somme già incassate per l’acquisto dei Prodotti, detratto l’importo relativo alle spese di spedizione che l’Acquirente ha corrisposto direttamente allo Spedizioniere per il tramite del Sito, ed eventualmente detratto anche il prezzo dei Prodotti consumati, aperti, danneggiati e/o non restituiti.
Le somme, quantificate secondo le modalità sopra indicate, verranno rimborsate all’Acquirente nel minore tempo possibile ed, in ogni caso, entro quattordici (14) giorni dalla data in cui il Venditore ha ricevuto la consegna del reso presso la sede indicata nel modulo di reso, una volta verificata la corretta esecuzione dei termini e delle condizioni sopra descritte.
Salvo diverso espresso accordo scritto tra le parti, la restituzione del prezzo avverrà con le medesime modalità con cui l’Acquirente ha effettuato il pagamento.
Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei Prodotti indicato nell’Ordine d’Acquisto e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito dal Venditore, in ogni caso, nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.
Qualora l’Acquirente non rispetti le modalità ed i termini per l’esercizio del Suo diritto di recesso, come sopra specificato, lo stesso non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte; egli tuttavia, potrà riottenere i Prodotti nello stato in cui sono stati restituiti al Venditore, con spese di trasporto a carico dell’Acquirente che abbia già riconsegnato la merce al Venditore. In caso contrario, il Venditore potrà trattenere i Prodotti, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto.
Attenzione:
Attenzione poiché il rischio inerente alla restituzione dei prodotti grava sull’Acquirente, Giacomo Casanova Limited invita l’Acquirente che intenda esercitare il diritto di recesso ad assicurare, a proprie spese, la spedizione per il valore indicato nell’e-mail di conferma dell’ordine di acquisto.
Qualità dei prodotti e garanzie
Il Venditore non vende Prodotti di qualità inferiore ai corrispondenti standard offerti sul mercato. L’Acquirente è consapevole e accetta che le immagini ed i colori dei Prodotti offerti in vendita su https://proseccocasanova.com/ potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato.
La garanzia legale di conformità è prevista dal Codice del Consumo e tutela il consumatore in caso acquisto di prodotti difettosi o non conformi.
Per prodotto difettoso – non conforme si intende:
• prodotto non corrispondente a quello acquistato;
• prodotto che presenta alterazioni o modificazioni tali da comprometterne la consumabilità, quali, nella fattispecie, ad esempio: casse ossidasica, casse fosfatica, casse ferrica, casse proteica o casse rameosa;
• prodotto che presenta qualità organolettiche difformi da quelle dichiarate da Giacomo Casanova Limited e/o dal produttore terzo;
• prodotto che presenta vizi e difetti del tappo tali da aver compromesso la conservazione del prodotto.
Attenzione:
Attenzione: Non possono essere considerati vizi o difetti le qualità del prodotto che vengano rilevate dal Consumatore sulla base di criteri soggettivi e/o comunque sulla base di valutazioni sulle caratteristiche del Prodotto che non siano oggettivamente misurabili. Inoltre il Venditore non risponde di vizi e/o difetti dovuti alla cattiva conservazione del prodotto da parte dell’Acquirente.
La garanzia a favore del Consumatore opera per un tempo pari a 2 (due) anni dalla consegna del bene. Resta ovviamente inteso che, per alcuni vini, il ciclo di vita e qualità è inferiore a tale termine: pertanto la garanzia sarà ridotta in base al ciclo di vita previsto per ciascuna tipologia di vino.
La garanzia decade se il Compratore non denuncia il difetto entro 2 (due mesi) dalla data in cui lo ha scoperto. Se quindi non viene fatta denuncia entro due mesi dalla scoperta del difetto, la garanzia non opera.
Attenzione:
Se il difetto si manifesta dopo 6 (sei) mesi dalla consegna del Prodotto, sarà onere dell’Acquirente dimostrare che esso sussistesse già alla data della consegna.
La garanzia non opera per i difetti già esistenti al momento della consegna del bene e non immediatamente segnalati al momento della ricezione dei Prodotti.
La garanzia può essere esercitata inviando una mail al seguente indirizzo: support@prossecocasanova.com.
Il Venditore prenderà in consegna il prodotto difettoso per verificare se quanto denunciato dipenda o meno da un vizio di conformità come sopra individuato.
Riscontrato il vizio di conformità, verrà effettuata la sostituzione del bene, se disponibile, entro un congruo tempo dalla richiesta e senza addebito di spese a carico dell’Acquirente, oppure restituirà il prezzo qualora non fosse disponibile tempestivamente lo stesso o prodotto analogo con le medesime qualità.
Qualora nessun prodotto fosse al momento disponibile, l’Acquirente avrà comunque diritto alla riduzione del prezzo o alla restituzione di una somma, commisurata al valore del bene, a fronte della restituzione al venditore del prodotto difettoso.
Diritti di proprietà intelletuale
ll marchio “Prosecco Casanova” così come tutti gli altri marchi, registrati o meno, e tutti gli altri segni distintivi quali denominazioni sociali, nomi e denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi, disegni registrati e non registrati, diritti d’autore e brevetti (“Diritti di Proprietà Intellettuale”), che figurano sui Prodotti o altrimenti riprodotti sul sito web https://proseccocasanova.com/, su accessori o imballaggi, sono e rimangono di proprietà esclusiva del legittimo titolare degli stessi. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, qualunque modifica o uso dei Diritti di Proprietà Intellettuale, per qualsivoglia ragione e in qualsiasi forma, senza la preventiva autorizzazione scritta del titolare di tali diritti di proprietà e/o sfruttamento è assolutamente proibita. È altresì proibita qualsiasi combinazione o uso in concomitanza con qualunque altro marchio, simbolo, logo e più in generale ogni altro segno distintivo atto a formare un segno complesso.
Legge applicabile e soluzione di eventuali controversie
Le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana in materia di vendita a distanza e in materia di commercio elettronico.
Per la risoluzione di eventuali controversie insorte tra il Venditore e l’Acquirente in materia di contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete, è disponibile al seguente link: http://ec.europa.eu/odr. una piattaforma appositamente istituita dalla Commissione Europea con lo scopo di risolvere le controversie che si verificano durante una compravendita online dove, i “consumatori” possono presentare reclamo, il quale verrà gestito dagli organismi ADR che faranno da arbitri tra le parti per risolvere il problema.
Il ricorso è facoltativo e alternativo alla procedura giudiziaria ordinaria prevista dalla legge Italiana e/o dai Trattati Internazionali.
Informativa sulla privacy
Per informazioni sulle modalità e le finalità con cui sono raccolti ed utilizzati i dati dell’Acquirente, si prega di leggere attentamente l’informativa sulla privacy pubblicata in questo Sito al seguente link.
Con la registrazione al sito l’Acquirente accetta di ricevere al suo indirizzo e-mail le comunicazioni inviate per posta elettronica anche di carattere commerciale e/o newsletter. Nel caso in cui non voglia ricevere offerte e promozioni, può disiscriversi direttamente dalla newsletter o segnalarlo tramite e-mail all’indirizzo sopra indicato.