Descrizione
L’area di produzione del Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry si estende sulle colline del territorio della provincia di Treviso, che comprende le città di Conegliano e Valdobbiadene. Quest’area copre il territorio di 15 comuni, e si estende per oltre 18.000 ettari. Il Prosecco è stato coltivato su queste colline per più di due secoli. Dal XIX secolo, con l’istituzione della scuola enologica e dell’Azienda Sperimentale Vitivinicola di Conegliano, la ricerca in merito al Prosecco ha fatto molti passi avanti, promuovendo la diffusione nell’area di questa prestigiosa varietà di uva. Il Prosecco, nella versione di Spumante, è un vino capace di stuzzicare e soddisfare anche i palati più esigenti. Quando versato, è di un giallo paglierino brillante raffinato e ha delle bollicine persistenti. Il suo profumo è complesso, con sentori di rosa, gelsomino, glicine e acacia, insieme a note fruttate di mela, banana, ananas e note minerali.
Suggerimenti per servirlo
Dovrebbe essere servito a una temperatura compresa tra i 6 e gli 8 gradi, ed è raccomandato gustarlo in un calice largo a forma di tulipano, in quanto permette di assaporarne gli aromi nella loro ricchezza.
Abbinamenti
Vino indicato per sottolineare qualsiasi tipo di occasione, si presta particolarmente come aperitivo assieme agli amici oppure ottimo con antipasti delicati o primi piatti di pesce.
Info
Titolo alcol effettivo: 11% vol – Residuo zuccherino: 15 – 17 g/l
Codice produttore: TV 9588IT Conegliano, Italia
Il prodotto non è destinato all’infanzia e ad altre fasce di soggetti a rischio. Contiene solfiti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.