Bere è sempre divertente: ti aiuta a divertirti, a legare con i tuoi coetanei, e a volte alla fine di una lunga settimana di lavoro è davvero necessario! La regola d’oro per tutte le cose belle è però la moderazione. Leggi di seguito se vuoi sapere come raggiungere questo equilibrio quando si tratta di bere, e di bere responsabilmente!
1. Mangiare quando si beve:
Si consiglia sempre di mangiare almeno un’ora prima e mentre si sta bevendo. Questo è dovuto al fatto che se hai mangiato bene prima di bere, l’alcol viene assorbito lentamente; contrariamente, se bevi alcol a stomaco vuoto l’alcol passerà rapidamente dallo stomaco all’intestino tenue, dove la maggior parte di esso viene assorbito nel flusso sanguigno, quindi anche con una piccola quantità di alcol potresti ubriacarti.
2. Avere uno scopo:
Bere è sempre divertente, ma è sempre bene avere uno scopo e fare con sé stessi un discorso per chiarire le proprie intenzioni prima di bere. Stai bevendo per rilassarti? È un brunch informale con i tuoi amici? Bevi regolarmente da solo? Sii onesto con te stesso. La tua vita e la tua salute sono importanti, e il tuo scopo dovrebbe allinearsi in modo tale che tu possa sentirti sicuro e mantenerti sano allo stesso tempo.
3. Attenersi a un tipo di alcool:
è meglio attenersi ad un solo tipo di alcool se desideri consumare meno alcool e mantenere il conto dei tuoi drinks, sia che tu scelga una birra, una vodka, o un liquore. Se mischi vari tipi di bevande, potrebbe essere difficile poi tenere il conto di quanta alcool hai consumato. Per non parlare del fatto che se si cambiano bevande, conseguentemente il grado alcolico di ognuna varierà, e si potrebbe finire con il consumare più del previsto. Quale bevanda consigliamo se volete attenervi ad una sola bevanda alcolica? Casanova Prosecco, ovviamente!
4. Tenere il conto del numero di bevande:
Prima di uscire per un’occasione, decidi con te stesso che tipo di bevanda prenderai e quanti drinks, a seconda dei tuoi obiettivi e delle tue capacità. Una volta impostato un limite massimo su qualsiasi bevanda si decida di consumare, avrai un obiettivo in mente al quale devi attenerti. Un’altra cosa che potrebbe aiutare è considerare le calorie che ogni bevanda potrebbe avere, soprattutto se ci tieni alla forma fisica e alla salute. Scegliere di comprare da sé le proprie bevande potrebbe anche impedirti di bere troppo. Un’altra motivazione potrebbe essere che, se sei giunto al luogo di ritrovo in macchina, saprai anche che per la tua sicurezza, la sicurezza degli altri e per motivi legali, nella maggior parte dei paesi non si può bere più di un bicchiere di vino.
5. Bere socialmente:
Per noi, bere responsabilmente va di pari passo con il divertimento e con il trascorrere dei bei momenti. E c’è un modo migliore per trascorrere del tempo di qualità con amici e familiari, se non bevendo?! Dopo tutto, la condivisione è la cura! Quando siete in situazioni sociali sarà più facile seguire il vostro ritmo per bere, perché potresti essere troppo occupato a ridere, parlare, ballare, o in posa per le foto! Inoltre puoi chiedere a uno dei tuoi coetanei di essere il tuo partner di responsabilizzazione, ciò significa che puoi chiedere loro di assicurarsi di farti attenere al numero X di drinks e di non oltrepassare quel limite.
6. Rimanere idratati:
Uno degli effetti collaterali dell’alcol è che provoca disidratazione, che è la perdita di sali essenziali e acqua dal corpo, insieme ad una perdita di elettroliti chiave. L’idratazione è sempre importante, poiché il corpo umano ha bisogno di molta acqua per mantenersi in salute, ma a causa delle ragioni di cui sopra, è ancora più importante quando si beve. Consigliamo quindi l’alternanza tra una bevanda alcolica e un bicchiere d’acqua: non solo questo ristabilirà i livelli di sale e di elettroliti, ma aiuterà anche il vostro corpo ad eliminare le tossine e prevenire una sbornia.