Abbinamenti con il Prosecco Superiore: alla scoperta degli abbinamenti perfetti

Il Prosecco Casanova può naturalmente essere gustato da solo, ma in alcuni casi le sue eccezionali caratteristiche possono esaltare i sapori e i gusti di alcuni dei cibi più gustosi del mondo, trasformando ogni pasto in una vera esperienza da sogno grazie a speciali abbinamenti con il Prosecco. Il Prosecco è conosciuto in tutto il mondo per la sua delicatezza, per la sua innegabile bontà, ma anche per la sua straordinaria versatilità. Le sue caratteristiche naturali, infatti, gli permettono di adattarsi in modo eccellente a un’ampia varietà di cibi, dai primi ai secondi, senza dimenticare i dessert e tutte le pietanze che solitamente vengono servite durante gli aperitivi. Scopriamo insieme alcuni dei migliori abbinamenti con il Prosecco.

Primi e secondi piatti

Durante i pasti si può anche cambiare il tipo di Prosecco a seconda delle portate, ma non bisogna mai superare i tre vini totali (o diversi tra loro) per pasto. I primi e i secondi piatti, come quelli a base di verdure o di pesce, si abbinano perfettamente a un Extra Brut. Infatti, le caratteristiche di questo vino possono esaltare i sapori di questi cibi, intensificandone ancora di più il gusto e aumentando il valore complessivo dell’abbinamento con il Prosecco. I piatti estivi, come insalate o preparazioni a base di pesce (o anche piatti preparati con frutta esotica), invece, si abbinano perfettamente al Prosecco Valdobbiadene Docg, che ne esalterà in modo eccellente ogni caratteristica. In questi casi, sarà meglio servirlo a una temperatura inferiore agli 8°.

Aperitivi, antipasti e altri pasti

Per gli aperitivi (ma anche per gli antipasti) la soluzione ideale è il Brut, che riesce sempre a esaltare i sapori di cibi come antipasti o finger-food, o di tutti i cibi di questo tipo. Abbinato a succhi di frutta o altre bevande di questo tipo, il Brut può anche dare origine a ottimi cocktail. In generale, i cibi a base di carne possono essere gustati con un buon vino rosso, ma alcuni tipi di salumi, come il prosciutto cotto o la mortadella, possono essere consumati anche con un Prosecco amaro, capace di intensificare il gusto di questi alimenti e di renderlo ancora più speciale. L’Extra Brut si sposa perfettamente anche con diversi tipi di formaggio, come la ricotta, e con verdure come melanzane o zucchine, dando vita a uno dei migliori abbinamenti con il Prosecco.

I dessert

Bere Prosecco insieme ai dolci potrebbe essere una scelta azzardata, ma il Prosecco Dry, con un alto contenuto di zuccheri, si abbina perfettamente a qualsiasi dessert.

Prosecco Casanova

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *